Dal 13 al 15 settembre è tempo di Festival in Cantina, l’imperdibile appuntamento per trascorrere un fine settimana alla scoperta dei luoghi dove nasce il Franciacorta.
E ora, agenda alla mano! In Ronco Calino ti aspettiamo per tre giornate ricche di novità: dalle verticali di annate storiche alla visita al vigneto, passando per la degustazione alla cieca fino ai supplì di Rione Cavour, in Ronco Calino ce n’è davvero per tutti i gusti!
Scopri l’esperienza che fa per te e riserva il tuo posto al link che trovi in fondo alla descrizione: non mancare!
Venerdì 13
Crescendo in Vigna
Indossa scarpe comode e scopri il vigneto Ronco Calino. Per valorizzare l’assaggio del Franciacorta, ti condurremo nel luogo speciale in cui nascono le nostre uve e ti racconteremo la cura con cui interpretiamo la personalità unica di ogni parcella. Dopo la passeggiata tra i filari e la visita alle cantine interrate, degusterai Brut BIO, Satèn BIO e Nature Millesimato BIO accompagnati da grissini, scaglie di Parmigiano Reggiano e salumi locali. 40 euro a persona - RISERVA IL TUO POSTO QUI
Identità Nascoste: la degustazione alla cieca
Mettiti alla prova nell’assaggio di tre Franciacorta in incognito: con la visita alle cantine, ripercorrerai il metodo, passando dalle moderne sale della vinificazione al “luogo della magia”, dove avviene la presa di spuma e le bottiglie sostano sui lieviti per molti anni. Giunto nella sala della degustazione, riceverai tre calici “alla cieca”: affina i sensi per cogliere l’essenza di ciascun Franciacorta, lasciati guidare dagli indizi che raccoglierai e preparati a scoprire le identità nascoste. 40 euro a persona - RISERVA IL TUO POSTO QUI
Sabato 14
Verticale storica di Franciacorta Satèn
Ripercorri l’evoluzione dello stile Ronco Calino in una verticale a ritroso nel tempo, fino agli esordi della nostra storia. Guidato da Graziano, responsabile di cantina e vigneto, visiterai le sale ipogee e degusterai cinque edizioni di Franciacorta Satèn, dalla memorabile 2011 alla sorprendente 1999, passando per le migliori vendemmie dei primi anni Duemila. SOLD OUT
Domenica 15
Verticale storica di Franciacorta Nature
Tuffati nel passato di Ronco Calino in una verticale di Franciacorta Brut Nature che ti porterà a spasso nel tempo. Insieme a Graziano, responsabile di cantina e vigneto, ripercorrerai il metodo e degusterai cinque millesimi a partire dal 2007, anno della creazione di questo Franciacorta “senza aggiunte”. SOLD OUT
Sabato 14 e domenica 15
Pota che supplì!
Rione Cavour, nuovissimo indirizzo gastronomico nel cuore di Rovato, esordisce in Ronco Calino con un must della cucina romana, “Er supplì”. Dopo la visita alle cantine, riceverai l’iconico spuntino in tre golose varianti: cacio e pepe e fiori di zucca – pomodoro e basilico – zucca, fungo cardoncello e salsa umeboshi. 40 euro a persona - RISERVA IL TUO POSTO QUI