Il carattere fresco ed elegante dei Franciacorta Ronco Calino ci aveva ispirato, nel 2019, a ridisegnarne la veste. Oggi, a dare continuità allo stile comunicativo, abbiamo rinnovato anche l’etichetta del nostro olio extra vergine di oliva bio, che nella nuova versione presenta la sigla RC all’interno dell’iconico pentagramma circolare. In alto, lo spazio è invece dedicato al logo completo, sviluppato in orizzontale.
Intorno al design centrale, la dicitura “olio extra vergine di oliva bio 100% italiano” segue le morbide linee concentriche del rigo musicale e viene completato dal payoff “dell’Oasi in Franciacorta”, luogo di nascita delle nostre uve e dimora delle 220 piante d’olivo varietà leccino, frantoio e pendolino.
Ma come nasce l’olio EVO Ronco Calino?
Portate rapidamente in frantoio, le olive vengono molite a freddo a temperature controllate, per preservarne gli aromi. Dopo l’estrazione, l’olio è infine imbottigliato con una velata filtrazione.
Il delicato bouquet dalle note floreali e fruttate saluta il naso e trova riconferma all’assaggio, dove piacevolmente sorprende per la bassa acidità e il retrogusto lievemente piccante. Caratteristiche che lo rendono perfetto per accompagnare antipasti a base di pesce di lago, insalate verdi con germogli freschi, zuppe di verdura. Ma, oltre al piacere gustativo, l’olio EVO rappresenta un complemento leggero e salutare a una sana alimentazione quotidiana.
L’ olio extra vergine di oliva bio dell’Oasi in Franciacorta è stato prodotto in sole 116 bottiglie da mezzo litro e ti aspetta in cantina.