Il suono ci porta con la mente Oltralpe, ma molti pensano che l’origine del suo nome sia tutta franciacortina. Ad ogni modo, che derivi dalla musicale assonanza con la parola “seta” o dal francese “satin” (raso), è il Franciacorta Satèn a distinguersi per la sua delicatezza, che rievoca le sensazioni del tessuto.
Prodotto esclusivamente in Franciacorta, il Satèn è l’unico Blanc de Blancs della Denominazione, in quanto può nascere solo da uve a bacca bianca: Chardonnay e Pinot Bianco per un massimo del 50%.
Per questa tipologia, che esiste solo nella versione Brut, il rigido Disciplinare Franciacorta impone un affinamento sui lieviti di almeno 24 mesi.
A renderlo unico nel suo genere, e inconfondibile all’assaggio, è il perlage finissimo e cremoso, frutto di un’effervescenza gentile, inferiore alle 5 atmosfere.
IL SATÈN SECONDO RONCO CALINO
Da quasi 15 anni, la nostra “ricetta” ha un unico ingrediente: lo Chardonnay.
Dopo i primissimi esperimenti con il Pinot Bianco, nel 2007 abbiamo deciso di rinunciare ai due ettari dedicati a questa varietà in favore del Pinot Nero, che sulla nostra collina gode di condizioni particolarmente fortunate.
Solo Chardonnay, dunque, ma Chardonnay differenti: selezioniamo con cura i cloni e le parcelle di provenienza, che vinifichiamo separatamente in piccoli tini d’acciaio per valorizzare l’unicità del loro profilo.
Per “elevare” ulteriormente ogni sfumatura, il 30% fermenta e affina in barrique di rovere francese di età e tostature diverse che, senza sopraffare l’anima del vino, danno spessore gustativo ai nostri Chardonnay.
Il bouquet è un’armonia di fiori bianchi – primo tra tutti il gelsomino – e di frutti delicatamente verdi, che sprigionano i profumi freschi e intensi di una giornata primaverile. Al palato è suadente, ma il dosaggio moderato, con la complicità di una piacevole vena sapida, rende il sorso teso, nitido.
Satèn è stato il primo Franciacorta della Collezione Ronco Calino a fregiarsi del marchio BIO.
Averlo sulla tua tavola di Pasqua è facile: lo trovi a portata di clic nella nostra Boutique online. Come abbinarlo? È perfetto per un aperitivo a base di pesce crudo e per accompagnare insalate di pesce e risotti – provalo con quello al Franciacorta. E per i meno tradizionalisti: da non perdere con il sushi!